top of page
Sedum Morganianum

Sedum Morganianum

Dimensioni

Dimensioni Ingombro   (circa)     Altezza 20 cm      Larghezza 20 cm

Dimensioni alla base diametro  19 cm

 

Colori

foglie blu-verdastre carnose;

i fiori sono a forma di stella e possono avere diversi colori, virando dal rosa al rosso.

 

Descrizione

Il Sedum morganianum, anche noto come coda d’asino per la sua lunga “coda” verde formata da foglie raggruppate in trecce pendenti, appartiene al genere Sedum.

Una succulenta sempreverde molto apprezzata come pianta d’appartamento, dove sopravvive a lungo senza richiedere eccessive attenzioni, purché posizionata in un’area luminosa. Scopriamo come si coltiva in vaso e in giardino, quale terreno predilige, il tipo di esposizione richiesta e tutto ciò che c’è da sapere per coltivarla.

Il Sedum morganianum appartiene alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Messico, proprio come la Crassula. Si tratta di una pianta grassa perenne che può essere coltivata sia in casa che in giardino.

Ecco le sue principali caratteristiche:

presenta foglie blu-verdastre carnose;

ha un portamento ricadente con fusti a cascata che possono raggiungere addirittura 1 metro di lunghezza;

i fiori sono a forma di stella e possono avere diversi colori, virando dal rosa al rosso.

 

Questa pianta grassa non richiede particolari cure e come premesso, può essere coltivata sia in casa che all’aperto. In giardino può sopravvivere anche solo con l’acqua piovana, l’importante è che le temperature invernali non scendano sotto lo zero. Se nella vostra zona dovessero essere particolarmente rigide, meglio piantarla in vaso, optando preferibilmente per un modello pensile sufficientemente profondo

Per quanto riguarda l’esposizione, il Sedum morganianum va collocato in un luogo luminoso, al riparo da correnti d’aria. Ama ricevere luce diretta al mattino e luce filtrata nel pomeriggio. La pianta tollera bene le temperature elevate anche se il clima ideale è di 18-23 °C. Al di sotto dei 4 °C potrebbe subire danni, soprattutto se il terreno risulta asciutto.

 

Il Sedum morganianum non va eccessivamente irrigato ma solo quando il terreno risulta asciutto, onde evitare pericolosi ristagni idrici, che fanno marcire le radici. In estate va innaffiata circa 1-2 volte a settimana, in inverno meglio bagnarla ogni 15-20 giorni.

  • Q&A

    Per info su spedizioni, resi e domande premere qui.

     

€ 35,00Prezzo
bottom of page