Domenica 9 Aprile si festeggia la Pasqua la resurrezione di Gesù nel mondo cristiano
Le usanze pasquali variano dagli scambi di saluti pasquali, decorazioni e rottura delle uova di Pasqua, sfilate pasquali, i balli, il coniglietto pasquale e la caccia alle uova.
Il giglio
Il giglio pasquale, simbolo della resurrezione decora tradizionalmente la chiese
La colomba e l’ulivo
Nella religione cristiana calmatosi il diluvio universale, una colomba portò a Noè un ramoscello d'ulivo, per annunciargli che la Terra e il cielo si erano riconciliati.
Il ramoscello d'ulivo è dunque simbolo della rigenerazione perché, dopo la distruzione causata dal diluvio, la terra tornava a fiorire. Allo stesso tempo divenne anche simbolo di pace, perché attestava la fine del castigo e la riconciliazione di Dio con gli uomini
L’uovo
A Pasqua c'è l'abitudine di regalare uova di cioccolato. In realtà quest'abitudine è nata con il tempo, ma all'inizio si regalavano uova vere, con il guscio colorato, col significato di rinascita e che la vita ricomincia.
L’uovo di cioccolato da regalare e rompere insieme è simbolo della tomba vuota
Anche in questa occasione di festa Florius Online vi aiuta nella scelta dei vostri pensieri pasquali da regalare ad amici e parenti e vi augura una felice Pasqua