top of page
Sanseviera Trifasciata 1 h50
  • Sanseviera Trifasciata 1 h50

    Dimensioni

    Dimensioni Ingombro   (circa)     Altezza 50 cm      Larghezza 30 cm

    Dimensioni alla base diametro  20 cm

     

    Colori

    Striature orizzontali di verde chiaro e scuro opaco

     

    Descrizione

    La sansevieria è una delle piante d’appartamento più apprezzate. I suoi punti di forza sono la robustezza e la facilità di coltivazione. A questo possiamo aggiungere le sue qualità estetiche: l’aspetto delle foglie, stilizzato ed essenziale, si abbina perfettamente alle ambientazioni moderne.

    In commercio sono disponibili moltissime varietà, adatte a tutti i gusti e collocazioni. Ultimamente sono sempre più apprezzate quelle a foglia perfettamente diritta, capaci di donare verticalità agli ambienti.

     

    Il colore è un bel verde medio, ma vivace, su cui compaiono screziature grigie o verde tenue che, nel complesso, danno l’impressione di leggere striature orizzontali.

     

    La coltivazione della Sansevieria è tra le più semplici: con qualche piccola attenzione riusciremo sicuramente a farla crescere e prosperare.

    Si adatta perfettamente alla vita in appartamento. Senz’altro gradisce particolarmente un’esposizione molto luminosa che, tra l’altro, favorirà una crescita più vigorosa. L’ideale è porla nei pressi di una finestra esposta a Sud: il sole diretto va però evitato perché potrebbe causare scottature fogliari. Si consiglia di fare uso di tende leggere, specialmente durante i mesi estivi e nelle ore pomeridiane.

    Gli angoli un po’ più bui non saranno un problema: la pianta certamente non deperirà. Avremo semplicemente una crescita meno vigorosa e colori un po’ più spenti.


    Come tutte le piante tropicali è molto sensibile alle basse temperature. In appartamento però è raro che vada incontro a danni da freddo, anche tenendola in una stanza non riscaldata: resiste egregiamente fino a 14°C, arrestando solamente la crescita.

    Nelle altre stagioni è bene tenerla tra i 18 e i 27°C. In giornate più calde sarà sufficiente aumentare proporzionalmente l’apporto idrico.

     

    La sansevieria è adatta a tutte le persone che spesso si dimenticano di irrigare: il terreno secco, infatti, non costituisce un grande problema. Indicativamente distribuiamo acqua quando risultano asciutti almeno i primi 5 cm dalla superficie e non lasciamo mai acqua nel sottovaso.


    È importante pulire accuratamente le foglie almeno una volta alla settimana. Per questo lavoro avvaliamoci di un panno morbido umidificato. Evitiamo invece l’uso di lucidanti fogliari che non fanno altro che chiudere gli stomi e favoriscono inoltre l’accumulo di sporco.

    Di tanto in tanto, nelle bella stagione, possiamo spostare la pianta all’esterno, durante un temporale. La pianta sarà efficacemente idratata e ripulita. Aspettiamo poi che il terreno si asciughi bene prima di irrigare nuovamente.

     

    La sansevieria non richiede potature. Può solamente rendersi necessaria l’eliminazione di foglie malate o vecchie, quando cominciano ad ingiallire. Tagliamo alla base con delle forbici ben affilate e pulite.

      € 39,00Prezzo
      bottom of page